Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.
Apr 7

Ritiro di Yoga e Meditazione a Pasqua – Pranika: il Risveglio della Forza Originale

7 Aprile @ 15:30 - 10 Aprile @ 16:30

ritiro yoga e meditazione di pasqua

Quattro giorni dedicati allo sviluppo e alla canalizzazione dell’Energia Vitale attraverso lo Yoga

In questo ritiro potrai staccare dalla frenesia del mondo per qualche giorno e rilassarti, mentre ti dedichi a una speciale esperienza yogica nella natura. Grazie alla pratica dello Yoga, della Meditazione e del Pranayama praticati con l’approccio integrativo di Anukalana, riscoprirai l’immenso piacere e beneficio delle pratiche che permettono di sentire, assimilare e canalizzare l’Energia Vitale (Prana) per usarla consapevolmente nella vita di tutti i giorni. Tutto questo in un contesto favoloso immerso nel verde e nell’aria pura delle colline toscane. 

Sarà un’occasione per scoprire tecniche molto efficaci che hanno le loro radici nello Yoga, nel Tantra e nel Taoismo e che sono oggi facilmente integrabili tra loro grazie alle conoscenze scientifiche su cui si basa gran parte dell’approccio Anukalana.


Tema del Ritiro: Pranika

Questo ritiro sarà caratterizzato da tanta pratica durante la quale potremo esplorare vari dettagli e svelare “trucchi yogici” e metodi di “fine tuning” che permettono di ottenere il massimo dalle tecniche di Pranayama, dalla Meditazione e dalle pratiche fisiche come Asana e Prana Dhara.

Oggi si parla tanto di “Bio Hacking” ovvero tecniche che permettono di prendere il controllo del sistema biologico e dell’interazione corpo-mente-energia al fine di migliorare salute e prestazioni nella vita. Ma in realtà nello Yoga, anche se con termini diversi, si parla già da secoli di come sia possibile prendere il controllo dei sistemi profondi dell’organismo al fine di liberarne il potenziale nascosto. 

L’obbiettivo di questo ritiro è quello di mostrare come le tecniche antiche e le conoscenze moderne (soprattutto le conferme emerse dalle ricerche più recenti), possano integrarsi rendendo ancora più accessibili le pratiche Yoga (e non solo) che offrono la possibilità di avere più Energia Vitale ma soprattutto di poterla canalizzare dove serve dentro e fuori dal nostro corpo.

Molte pratiche Yoga infatti non sono facili da integrare nella propria vita quotidiana: il Pranayama per esempio per essere praticato in sicurezza richiede di rispettare alcune regole in termini di orari, progressività e regolarità della pratica. Non sempre nella vita frenetica che molti di noi conducono risulta facile fare queste pratiche…

Yoga Hacks & Prana Tweaks 

Ma ci sono appunto degli Hacks & Tweacks (espedienti per prendere il controllo dei sistemi) che permettono di interagire col sistema nervoso, quello endocrino e quello immunitario in modo naturale e sicuro per portare il sistema bio-psicologico (corpo e mente) a funzionare in modo ottimale e addirittura evolversi sfruttando risorse che non usiamo mai (usiamo forse il 10% del nostro cervello).

Questo non è un ritiro per sviluppare superpoteri ma una bella occasione per imparare un sacco di trucchi yogici per sviluppare padronanza di sè: immagina di poterti calmare velocemente quando sei in fase di stress o ritrovare il buon umore velocemente quando lo perdi… ma immagina anche di poter fare il pieno di Energia Vitale ogni volta che vuoi per poi investirla efficacemente nelle attività che svolgi nella vita di tutti i giorni (sport, lavoro, relazioni, hobby, ecc.). Questo è possibile e dalla scienza moderna sappiamo che le pratiche yoga o quelle taoiste possono stimolare o inibire la produzione di neurotrasmettitori e ormoni cambiando la chimica del sangue oppure attivare o disattivare le funzioni del Sist. Nervoso autonomo calmando o stimolando corpo e mente a piacere. La bella notizia è che non servono tre ore al giorno per raggiungere questi risultati, serve semplicemente sapere come fare e farlo nel modo ottimale, regolando anche queste pratiche sulla propria costituzione e sui propri bisogni.

Se senti che acquisire una maggiore capacità di controllo del tuo sistema corpo-mente per migliorare la tua vita ed evolverti in modo sano e naturale questo ritiro fa per te!

Prenota ritiro yoga

Perché dovrei partecipare a questo ritiro?

Se sei alla ricerca di modi e idee per rendere più ricca la tua routine di pratiche salutari o se stai iniziando a conoscere i segreti dello Yoga e delle sue discipline sorelle, in questo ritiro troverai un sacco di spunti ed elementi pratici per migliorare il livello di Energia Vitale e nutrire uno stato mentale di fondo basato su serenità e armonia. Queste tecniche funzionano! Gli Yogi le praticano da millenni ma nelle lezioni yoga settimanali non c’è mai il tempo di esplorarle e conoscerle a fondo. In questo ritiro potremo scoprire la scienza che sta alla base di queste tecniche ma soprattutto praticarle nella natura e comprenderle attraverso l’esperienza diretta.

Dopo questo ritiro avrai sicuramente più strumenti per condurre una vita piena di Energia e gioia!

Cosa faremo in questo ritiro?

Come tutti i ritiri di Anukalana Yoga sarà divertente, profondo e rigenerante allo stesso tempo.

Durante questi giorni saremo totalmente concentrati sulla pratica, sullo studio, degli argomenti e delle pratiche legate al tema del ritiro. Esploreremo concetti importanti che poi metteremo subito in pratica attraverso Asana, Meditazione, Respirazione e Rilassamento.

Abbiamo preparato un percorso pratico che ti mostrerà come sentire, dirigere e accumulare il Prana e stimolare il sistema nervoso autonomo rendendolo capace di adattarsi rapidamente ai bisogni del momento.

Useremo anche tecniche di Qi Gong e Prana Dhara (metodo per dirigere i flussi pratici durante la pratica delle Asana) e a volte lavori a coppie per sviluppare consapevolezza del prana e scoprire come ci rende più forti ed efficienti.

Faremo molto lavoro sul respiro per scoprire come oltre all’effetto che ha sul Prana (pranayama) sia una funzione vitale fondamentale che ha il potere di influenzare velocemente sistema nervoso autonomo e sistema endocrino con immediati effetti sul sistema immunitario.

Si tratta di un ritiro che ti porterà a prendere consapevolezza concreata anche del Pranamaya Kosha (corpo energetico) e del Kamamaya Kosha (l’insieme di funzioni che rendono possibile la comunicazione tra corpo e mente) insegnandoti a sentire questi livelli dell’essere e regolarne le funzioni con l’Intento e la Volontà (Shakti).

Un’esperienza affascinante, divertente e coinvolgente che riunisce conoscenze e tecniche spesso lasciate da parte nei normali corsi di yoga per mancanza di tempo e per la loro apparente sofisticatezza.

Prenota ritiro yoga


Chi conduce questo ritiro di Yoga?

Jacopo Ceccarelli introIl ritiro è condotto da Jacopo Ceccarelli (vedi bio),

Insegnante di Yoga e Meditazione dal ’95, Counselor e Naturopata.

Jacopo è il fondatore dell’approccio Anukalana e da diversi anni si dedica a sviluppare percorsi di crescita personale attraverso gli strumenti dello Yoga e investendo il suo spirito di ricerca creativa nel realizzare eventi unici e coinvolgenti.

Lavorare con Jacopo significa lanciarsi in avventure divertenti, profonde e originali.

Per fortuna non si prende sul serio quindi il clima che si crea in questi ritiri ti farà sentire a casa da subito e in brevissimo tempo ti sarai fatto un sacco di nuovi amici.

Cosa imparerai:

Attraverso le lezioni teoriche, la pratica Yoga, la Meditazione e i lavori di gruppo potrai imparare:

  • Come “sentire davver” il prana che scorre nel tuo corpo e iniziare a dirigerlo…
  • Le cose da evitare per non squilibrare i sistemi (nervoso, endocrino, ecc.) quando cerchi di prenderne il controllo
  • Come prepararsi a livello sottile per accogliere più Energia Vitale 
  • Come cambiare lo stato mentale velocemente quando non stai bene dentro (risolvere ansia, stress e simili velocemente). 
  • Come “fermare” velocemente il Prana per spegnere la mente ed espandere la Coscienza
  • Come portare queste pratiche nella quotidianità

Quindi mentre in questo ritiro ti rilassi e ti distendi, impari anche elementi pratici da portare nella vita di tutti i giorni per continuare la tua crescita personale e interiore. Ogni conflitto è infatti un’occasione per migliorarsi ed divenire la migliore versione di Se Stessi esprimendo la propria unicità.

Proprio questo è il focus dei nostri ritiri: dare spazio alla propria natura interiore e all’espressione di Sé per vivere una vita piena e avvincente!… Una vita terrena coi piedi per terra e il cuore in cielo!

Che pratiche faremo?

Durante i 4 giorni (3 notti) del ritiro praticheremo:

  • Yoga secondo il metodo fluido e profondo di Anukalana
  • Natana Yoga, il ramo di Anukalana che integra Yoga e Danza
  • Meditazione con le tecniche tradizionali dello Yoga e gli elementi integrati di Anukalana
  • Pranayama ed esercizi di respirazione

La mattina e il pomeriggio affronteremo argomenti interessantissimi che ti permetteranno di comprendere come portare i benefici dello Yoga nella vita di tutti i giorni mettendo in moto un profondo processo di crescita interiore

Il ritiro quindi sarà caratterizzato da:

  • 6 sessioni di pratica Anukalana Yoga e Prana Dhara
  • Sedute di meditazione sparse (a volte anche di notte nel bosco 🙂
  • 3/4 Lezioni teorico-filosofiche
  • 4 laboratori esperienziali
  • Vari momenti di lavoro di gruppo in cui creeremo forti legami e una splendida socializzazione.

Che tipo/stile di Yoga praticheremo?

In questo ritiro praticheremo l’approccio allo Yoga chiamato Anukalana, un modo naturale, fluido, morbido, a tratti intenso e comunque sempre molto profondo di praticare lo Yoga.

 

Prenota ritiro yoga


Attestato di formazione continua:

Per gli insegnanti di Yoga o praticanti attualmente in corso di formazione è previsto un attestato di partecipazione che certifica il monte ore (18 ore tra teoria, pratica, ecc.)  valido per Yoga Alliance e utile per integrare le ore necessarie ai diplomi C.S.E.N. 250RYT

YACEP

Il ritiro è  registrato su Yoga Alliance per i crediti formativi


programa-ritiro-yoga-seminaScarica qui il programma del Ritiro Yoga

Ogni nostro ritiro segue un programma abbastanza intenso in modo da sfruttare tutto il tempo a disposizione per offrirti il massimo e aiutarti ad approfondire lo Yoga e acquisire nuove conoscenze e stimoli utili alla crescita personale ed eventualmente spirituale.

Sono comunque previste pause adeguate e momenti di socializzazione che riteniamo importanti per creare il clima migliore al fine di favorire un apprendimento spontaneo e divertente.

 


Che ambiente mi devo aspettare?

Guarda questo video dei corsi intensivi e dei ritiri di Anukalana per farti un’idea dell’ambiente, delle situazioni e delle attività che si svolgono in questi giorni.

Se non sei mai stato ad uno dei nostri ritiri devi sapere che si tratta di eventi ricchi di socializzazione, divertimento e momenti di intensa profondità. Questo è il modo in cui amiamo vivere lo Yoga, un vivo equilibrio tra serietà e allegria, tra gioia e commozione, tra introspezione e estroversione.

Anukalana significa Integrazione, e in questi ritiri cerchiamo di vivere in modo integrale tutti gli aspetti dello Yoga e della vita Spirituale imparando a non prenderci troppo sul serio… così possiamo prendere sul serio i cambiamenti che lo Yoga porta nel Cuore.

Come tutti i ritiri che conduciamo ormai da tempo sarà un’esperienza in cui cercheremo di ricordarci insieme che per essere felici basta davvero poco… sarà invece difficile il rientro nel mondo dopo aver respirato aria pura e assorbito vibrazioni positive insieme a persone motivate dalla crescita interiore e dalla ricerca del benessere in modo naturale e divertente.

Prenota ritiro yoga

Location del Ritiro:

Villa Vrindavana è una splendida struttura in stile mediceo circondata dal verde con un bosco nelle adiacenze ed un laghetto. Da anni scegliamo questo luogo come sede dei nostri ritiri e seminari di Yoga e Meditazione.

Location Ritiri Yoga e Meditazione Anukalana

Ma se voglio fare solo Yoga e basta?

No problem ogni sessione è aperta e facoltativa, puoi anche partecipare alle classi di Yoga e Meditazione senza partecipare ai lavori di crescita personale per magari goderti più a lungo il parco della villa, il laghetto e le splendide passeggiate nel bosco.

E se voglio partecipare solo ai lavori di crescita personale?

Ovviamente non c’è problema, se lo Yoga non ti piace, mentre noi ci stiracchiamo sui tappetini tu puoi goderti gli spazi della villa, riposarti, leggere, fare tutto quello che vuoi! Lo Yoga è parte integrante di questa esperienza ma potrai portarti a casa un sacco di cose anche senza praticarlo!

A chi si rivolge questo ritiro?

  • A coloro che vogliono scoprire un modo particolare di praticare e vivere lo Yoga
  • A coloro che voglio iniziare ad avvicinarsi allo Yoga
  • A Insegnanti di Yoga in corso di formazione
  • A chi vuole crescere dentro e fuori
  • A chi vuole ampliare la propria cerchia di “amicizie sane”
  • A chi sta cercando la strada per essere se stesso e liberarsi dal giudizio

 A chi non è adatto?

  • A chi si prende troppo sul serio
  • A chi non ama stare in compagnia
  • A chi non riesce a rinunciare alla carne, al pesce, ecc per tre giorni
  • A chi perde tempo e agli indecisi

Sono richiesti requisiti particolari?

No: il ritiro è aperto a tutti e l’approccio particolare di Anukalana rende l’esperienza della pratica interessante sia per chi già fa Yoga sia per chi ci si avvicina per la prima volta. Alcune persone dopo aver scoperto lo Yoga in uno dei nostri ritiri hanno intrapreso una formazione per diventare insegnanti. Alcuni Insegnanti invece hanno deciso di intraprendere la specializzazione in Anukalana. Questo ci ha dimostrato che lo Yoga non si finisce mai di scoprire.

Ritiro dopo ritiro anche noi impariamo cose nuove dalle persone che incontriamo e con cui nasce una splendida condivisione. Proprio questa condivisione rinnova la nostra motivazione e ci dà l’energia per organizzare questi eventi.

Anukalana Yoga è quindi davvero adatto a tutti, questo approccio integrato si è sviluppato proprio con questo scopo: essere così ricco da poter incontrare pienamente i bisogni del singolo individuo rispettandone la costituzione.

Tra l’altro… in questi ritiri ci divertiamo un sacco! 

Lo Yoga porta gioia, pace e serenità regalando un senso di leggerezza che farai fatica a dimenticare. E per favorire ulteriormente questo… cantiamo, balliamo e mangiamo cibo super-buono e vegano, stiamo insieme in un clima allegro e in un ambiente protetto dalla frenesia del mondo 🙂

Prenota ritiro yoga


Costi del Ritiro:

costi-ritiro-seminario-yoga

Quota per vitto e alloggio:

– 165 euro: quota esente iva che comprende (per 3 notti):

Colazione Vegetariana / Vegana – Pranzo Vegano – Cena Vegana

Sistemazione in Ashram in camere condivise (se vuoi una camera più confortevole o un’alloggio presso un agriturismo convenzionato contatta l’Ashram per le varie opzioni: reception@villavrindavana.org334 270 8143)

Quota per il corso:

– 190 euro iva inclusa 

ATTENZIONE: 

La sistemazione è in camere condivise e i bagni sono in comune. L’Ashram infatti non è un albergo ma un luogo di ritiro quindi non offre le comodità di una struttura ricettiva di tipo turistico.

Negli spazi dell’Ashram (compreso il parco) non è consentito fumare… ma puoi uscire dal cancello e goderti la sigaretta (!) in una bellissima vigna. Il cibo invece è veramente ottimo! Vegano e preparato con molto amore 🙂 

Per favore leggi il regolamento per la partecipazione che puoi leggere qui 

Al momento dell’iscrizione (che puoi fare dal form in fondo alla pagina) riceverai una email con tutte le istruzioni sulla modalità di pagamento


Prenota ora il tuo posto compilando questo modulo:

(se hai bisogno di un passaggio in auto al ritiro o puoi offrirlo scrivilo qui: https://bit.ly/PassaggioPerPranika)


  • Leggi qui il regolamento

Dettagli

Inizio:
7 Aprile @ 15:30
Fine:
10 Aprile @ 16:30
Categoria Evento:

Luogo

Villa Vrindavana
Via Scopeti 106
S. Casciano Val di Pesa, Toscana 50026 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Jacopo: 338.16 00 523 – info@anukalanayoga.com

Commenti: