Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.
Apr 2

Ritiro di Yoga e Meditazione: E-Motio oltre le Emozioni (in presenza)

2 Aprile 2021 @ 15:30 - 5 Aprile 2021 @ 16:30

Un’opportunità per passare qualche giorno di pace e benessere mentre riprendi contatto con la tua natura interiore grazie allo Yoga e alla Meditazione

In questo ritiro potrai veramente staccare la spina per qualche giorno e oltre a rilassarti, grazie alla pratica dello Yoga, della Meditazione e divertenti lavori di gruppo, potrai sviluppare l’armonia interiore dando spazio alle Emozioni e ai bisogni profondi per armonizzarli in un contesto favoloso immerso nel verde e nell’aria pura delle colline toscane. 

Questo Ritiro sarà bellissimo perché ci emozioneremo intensamente e positivamente insieme per toglierci di dosso la pigrizia emotiva e la staticità mentale che questo periodo ha portato. Cogliamo l’onda della primavera per cavalcare l’Energia del Risveglio con gli strumenti dello Yoga e della Meditazione

Tema del Ritiro: E-motio – Oltre le Emozioni

Le Emozioni sono ciò che ci rende vivi, vibranti, cangianti…

Alla loro base ci sono anche fattori fisiologici che possono essere stimolati con lo Yoga, per questo nel ritiro esploreremo la possibilità di lavorare con le Emozioni che colorano la vita di tutti i giorni per divenire più consapevoli, più padroni di noi stessi e più efficienti sul percorso di crescita personale e spirituale. Il lavoro che faremo ci porterà poi ad andare oltre le Emozioni comuni e creare lo spazio interiore per ospitare quelle più elevate e sublimi.

Andare oltre le emozioni significa:

“Entrare nello spazio dell’Intuito e aprire le porte di una consapevolezza superiore”

Lo faremo usando le emozioni stesse! Spesso infatti le Emozioni si manifestano nel sottofondo della nostra mente creando un terreno fertile per stati mentali a volte non proprio positivi. Hai presente quella sensazione di sottile malinconia o solitudine che colora certe giornate? Hai presente quello stato di sottile insofferenza o irritabilità che spesso rimane sotto un atteggiamento gentile e socievolmente accettabile che dobbiamo mettere in atto durante la giornata? Ebbene vogliamo lavorare con gli strumenti che ci permettono di divenire immediatamente consapevoli di ogni Emozione (sottile o intensa) che ci attraversa di momento in momento per imparare ad utilizzarla come una bussola che ci dice dove orientare le nostre energie al fine di vivere una vita soddisfacente e piena ogni giorno.

Le Emozioni sono una cosa Meravigliosa! Anche quelle che spesso consideriamo negative! Si pechè prima di tutto ci fanno sentire vivi e poi ci dicono di cosa abbiamo veramente bisogno, e… La Felicità risiede nella capacità di saper riconoscere e soddisfare i propri reali bisogni in modo assertivo via via che si manifestano.

Lavoreremo quindi con le Emozioni esplorandole attraverso la Pratica delle Asana, della Meditazione e di altre pratiche yogiche molto efficaci per questo scopo. Faremo anche dei lavori di gruppo per aiutarci a vicenda a crescere mentre condividiamo, ci ascoltiamo e affrontiamo insieme il vasto spazio della mente emotiva.

Svilupperemo una grande intelligenza emotiva! Studieremo quali sono le emozioni principali e quelle secondarie, analizzeremo le coppie di emozioni opposte (Es: gioia e tristezza) comprenderemo come certe emozioni combinandosi tra loro danno vita a vari stati mentali (es: paura + rabbia = gelosia) e metteremo a nudo le equazioni che creano le dinamiche mentali che stanno alla base del nostro vivere.

Per fare tutto questo useremo soprattutto gli insegnamenti dell’oriente e imparerai a metterli in pratica per sviluppare non solo intelligenza emotiva ma anche abilità istintiva (usare le spinte istintive consapevolmente in modo sano per crescere).

Sarà un viaggio intenso, divertente, avventuroso e audace! Serve un minimo di coraggio ma soprattutto tanta voglia di scoprirsi in un clima sicuro e favorevole al cambiamento interiore.

Perché dovrei partecipare a questo ritiro?

In questo momento storico particolare saper gestire le proprie emozioni è fondamentale poiché spesso sono indotte dagli eventi esterni e dal mare di informazioni contrastanti che ci inonda quotidianamente destabilizzando la nostra stabilità emotiva.

Dopo questo ritiro avrai sicuramente più strumenti per riconoscere e gestire le tue emozioni al fine di tornare sempre ad un centro di gravità interiore da cui valutare le situazioni in modo oggettivo e prendere decisioni coerenti con i tuoi reali bisogni momento per momento.

Cosa faremo in questo ritiro?

Durante questi giorni alterneremo momenti di teoria a momenti di pratica. Studieremo concetti importanti che poi metteremo in pratica attraverso lavori di gruppo, sessioni di Yoga, Meditazione ed esercizi di respirazione e rilassamento.

Grazie al modo in cui filosofia, scienza e pratica si integrano nel programma del ritiro potrai portarti a casa, oltre a mille spunti per iniziare a liberarti dagli attaccamenti che limitano la tua libera espressione personale, un’esperienza concreta che rimarrà presente nel tuo cuore come una solida base per stabilire un nuovo modo di rapportarti con le persone e con le cose che fanno parte della tua vita.

Il controllo infatti crea vincoli non solo nel rapporto con gli oggetti che possiedi e che usi nella tua vita ma soprattutto nei rapporti interpersonali che a causa di esso non sono liberi di evolversi. Lo Yoga è uno strumento incredibile che da secoli aiuta le persone alla libertà di essere se stesse e autorealizzarsi.

Abbiamo quindi preparato un vero e proprio percorso che attraverso le asana (posizioni Yoga) la Meditazione e la condivisione ti mostrerà come puoi essere felice “abbandonandoti al libero fluire dell’esistenza”

Si tratta di un ritiro che ti porterà a prendere consapevolezza di aspetti di te che non avevi considerato, risorse che non hai ancora usato e soprattutto a ridefinire gli obbiettivi della tua crescita personale e spiritualeUn’esperienza fantastica, divertente e avvincente che riunisce lavori di gruppo e individuali già consolidati nei nostri ritiri precedenti e arricchiti di nuovi elementi.

Uno sguardo dentro e un passo fuori:

Come tutti i ritiri di Anukalana Yoga sarà divertente, profondo e rigenerante allo stesso tempo.

In modo divertente ma anche profondo, useremo gli strumenti che lo Yoga e la Meditazione ci offrono per consolidare la nostra intelligenza emotiva mantenendo un atteggiamento umile e leggero. Affronteremo insieme questo avvincente viaggio che ci porterà a rompere molti automatismi, a metterci in gioco, a sfogarci consapevolmente, a liberare istinti repressi e a scoprire nuove parti di noi stessi.

Utilizzeremo anche interessantissimi e divertenti lavori e giochi di gruppo per facilitare l’incontro con se stessi e con l’altro in modo armonioso ed equilibrato.

Ritirandoci sulle colline toscane, potremo lavorare insieme per fare un passo avanti nelle nostra crescita personale attraverso lo Yoga, la Meditazione, i lavori di gruppo e lo studio della psicologia e della filosofia yogica.Prenota ritiro yoga


Chi conduce questo ritiro di Yoga?

Jacopo Ceccarelli introIl ritiro è condotto da Jacopo Ceccarelli (vedi bio),

Insegnante di Yoga e Meditazione dal ’95, Counselor e Naturopata.

Jacopo è il fondatore dell’approccio Anukalana e da diversi anni si dedica a sviluppare percorsi di crescita personale attraverso gli strumenti dello Yoga e investendo il suo spirito di ricerca creativa nel realizzare eventi unici e coinvolgenti.

Lavorare con Jacopo significa lanciarsi in avventure divertenti, profonde e originali.

Per fortuna non si prende sul serio quindi il clima che si crea in questi ritiri ti farà sentire a casa da subito e in brevissimo tempo ti sarai fatto un sacco di nuovi amici.

Cosa imparerai:

Attraverso le lezioni teoriche, la pratica Yoga, la Meditazione e i lavori di gruppo potrai imparare:

  • Come sentire e riconoscere le emozioni che ti attraversano
  • Come usare le emozioni per orientarsi e riconoscere i bisogni profondi e inespressi
  • Come vivere le emozioni in modo sano anche se non sono positive
  • Come andare oltre la sfera emotiva ed entrare in quella intuitiva
  • Come coltivare le Emozioni superiori
  • Come portare nella quotidianità una consapevolezza maggiore e usarla per crescere

Quindi mentre in questo ritiro ti rilassi e ti distendi, impari anche elementi pratici da portare nella vita di tutti i giorni per continuare la tua crescita personale e interiore.

Ogni situazione della vita è infatti un’occasione per migliorarsi ed divenire la migliore versione di Se Stessi esprimendo la propria unicità.

Proprio questo è il focus del ritiro: dare spazio alla propria natura interiore e all’espressione di Sè per vivere una vita piena e avvincente!… Una vita terrena coi piedi per terra e il cuore in cielo!

Che pratiche faremo?

Durante i 4 giorni (3 notti) del ritiro praticheremo:

  • Yoga secondo il metodo fluido e profondo di Anukalana
  • Meditazione con le tecniche tradizionali dello Yoga e gli elementi integrati di Anukalana
  • Pranayama ed esercizi di respirazione

La mattina e il pomeriggio affronteremo argomenti interessantissimi che ti permetteranno di comprendere come portare i benefici dello Yoga nella vita di tutti i giorni mettendo in moto un profondo processo di crescita interiore

Il ritiro quindi sarà caratterizzato da:

  • 6 sessioni di pratica Yoga
  • 5 sedute di meditazione di cui uno notturno nel bosco 🙂
  • 5 lezioni teorico pratiche
  • vari momenti di lavoro esperienziale in cui creeremo forti legami e uno splendido spirito di gruppo.

Che tipo/stile di Yoga praticheremo?

In questo ritiro praticheremo l’approccio allo Yoga chiamato Anukalana, un modo naturale, fluido, morbido, a tratti intenso e comunque sempre molto profondo di praticare lo Yoga.

Attestato di formazione continua:

Per gli insegnanti di Yoga o praticanti attualmente in corso di formazione è previsto un attestato di partecipazione che certifica il monte ore (25 ore tra teoria, pratica, ecc.)  valido per Yoga Alliance e utile per integrare le ore necessarie ai diplomi C.S.E.N. 250RYT

YACEP

Scarica qui il programma del Ritiro Yoga

programa-ritiro-yoga-semina

Prenota ritiro yoga


Che ambiente mi devo aspettare?

Guarda questo video dei corsi intensivi e dei ritiri di Anukalana per farti un’idea dell’ambiente, delle situazioni e delle attività che si svolgono in questi giorni.

Se non sei mai stato ad uno dei nostri ritiri devi sapere che si tratta di eventi ricchi di socializzazione, divertimento e momenti di intensa profondità. Questo è il modo in cui amiamo vivere lo Yoga, un vivo equilibrio tra serietà e allegria, tra gioia e commozione, tra introspezione e estroversione.

Anukalana significa Integrazione, e in questi ritiri cerchiamo di vivere in modo integrale tutti gli aspetti dello Yoga e della vita Spirituale imparando a non prenderci troppo sul serio… così possiamo prendere sul serio i cambiamenti che lo Yoga porta nel Cuore.

Come tutti i ritiri che conduciamo ormai da tempo sarà un’esperienza in cui cercheremo di ricordarci insieme che per essere felici basta davvero poco… sarà invece difficile il rientro nel mondo dopo aver respirato aria pura e assorbito vibrazioni positive insieme a persone motivate dalla crescita interiore e dalla ricerca del benessere in modo naturale e divertente.

Location del Ritiro:

Villa Vrindavana è una splendida struttura in stile mediceo circondata dal verde con un bosco nelle adiacenze ed un laghetto. Da anni scegliamo questo luogo come sede dei nostri ritiri e seminari di Yoga e Meditazione.

Location Ritiri Yoga e Meditazione Anukalana

Ma se voglio fare solo Yoga e basta?

No problem ogni sessione è aperta e facoltativa, puoi anche partecipare alle classi di Yoga e Meditazione senza partecipare ai lavori di crescita personale per magari goderti più a lungo il parco della villa, il laghetto e le splendide passeggiate nel bosco.

E se voglio partecipare solo ai lavori di crescita personale?

Ovviamente non c’è problema, se lo Yoga non ti piace, mentre noi ci stiracchiamo sui tappetini tu puoi goderti gli spazi della villa, riposarti, leggere, fare tutto quello che vuoi! Lo Yoga è parte integrante di questa esperienza ma potrai portarti a casa un sacco di cose anche senza praticarlo!

A chi si rivolge questo ritiro?

  • A coloro che vogliono scoprire un modo particolare di praticare e vivere lo Yoga
  • A coloro che voglio iniziare ad avvicinarsi allo Yoga
  • A Insegnanti di Yoga in corso di formazione
  • A chi vuole crescere dentro e fuori
  • A chi vuole ampliare la propria cerchia di “amicizie sane”
  • A chi sta cercando la strada per essere se stesso e liberarsi dal giudizio

 A chi non è adatto?

  • A chi si prende troppo sul serio
  • A chi non ama stare in compagnia
  • A chi non riesce a rinunciare alla carne, al pesce, ecc per tre giorni
  • A chi perde tempo e agli indecisi

Sono richiesti requisiti particolari?

No: il ritiro è aperto a tutti e l’approccio particolare di Anukalana rende l’esperienza della pratica interessante sia per chi già fa Yoga sia per chi ci si avvicina per la prima volta. Alcune persone dopo aver scoperto lo Yoga in uno dei nostri ritiri hanno intrapreso una formazione per diventare insegnanti. Alcuni Insegnanti invece hanno deciso di intraprendere la specializzazione in Anukalana. Questo ci ha dimostrato che lo Yoga non si finisce mai di scoprire.

Ritiro dopo ritiro anche noi impariamo cose nuove dalle persone che incontriamo e con cui nasce una splendida condivisione. Proprio questa condivisione rinnova la nostra motivazione e ci dà l’energia per organizzare questi eventi.

Anukalana Yoga è quindi davvero adatto a tutti, questo approccio integrato si è sviluppato proprio con questo scopo: essere così ricco da poter incontrare pienamente i bisogni del singolo individuo rispettandone la costituzione.

Ormai è chiaro… in questi ritiri ci divertiamo un sacco! 

Lo Yoga porta gioia, pace e serenità regalando un senso di leggerezza che farai fatica a dimenticare.

E per favorire ulteriormente questo… cantiamo, balliamo e mangiamo cibo super-buono e vegano, stiamo insieme in un clima allegro e in un ambiente protetto dalla frenesia del mondo 🙂

Prenota ritiro yoga


Costi del Ritiro:

costi-ritiro-seminario-yoga

Quota per vitto e alloggio:

– 135 euro: quota esente iva che comprende (per 3 notti):

Colazione Vegetariana / Vegana – Pranzo Vegano – Cena Vegana

Sistemazione in Ashram in camere condivise (se vuoi una camera più confortevole o un’alloggio presso un agriturismo convenzionato contatta l’Ashram per le varie opzioni: reception@villavrindavana.org334 270 8143)

Quota per il corso:

– 197 euro iva inclusa 

ATTENZIONE: 

La sistemazione è in camere condivise e i bagni sono in comune. L’Ashram infatti non è un albergo ma un luogo di ritiro quindi non offre le comodità di una struttura ricettiva di tipo turistico.

Negli spazi dell’Ashram (compreso il parco) non è consentito fumare… ma puoi uscire dal cancello e goderti la sigaretta (!) in una bellissima vigna. Il cibo invece è veramente ottimo! Vegano e preparato con molto amore 🙂 

Per favore leggi il regolamento per la partecipazione che puoi leggere qui 

Al momento dell’iscrizione (che puoi fare dal form in fondo alla pagina) riceverai una email con tutte le istruzioni sulla modalità di pagamento


 

Questo evento è passato

Guarda qui il prossimo evento:

Dettagli

Inizio:
2 Aprile 2021 @ 15:30
Fine:
5 Aprile 2021 @ 16:30
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.anukalanayoga.com/

Luogo

Villa Vrindavana
Via Scopeti 106
S. Casciano Val di Pesa, Toscana 50026 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Tel: 339 640 0458 – anukalana.srl@gmail.com

Commenti: