Rispondi al tuo innato Bisogno di fiorire e risplendere cavalcando l’onda della Primavera con lo Yoga la Meditazione e le pratiche Ancestrali degli Antenati che integriamo con Anukalana
[Nota: Può subire variazioni in base ai decreti]
In questo ritiro non solo potrai staccare la spina per qualche giorno dal chiasso del mondo e rilassarti… ma grazie alla pratica dello Yoga, della Meditazione e coinvolgenti lavori di gruppo, potrai ritrovare il contatto con gli istinti più sani che da sempre spingono noi umani ad andare verso la Luce e verso lo Splendore … tutto questo in un contesto favoloso immerso nel verde e nell’aria pura delle colline toscane.
Questo Ritiro sarà bellissimo perché esploreremo pratiche fisiche e mentali che avranno un grande effetto al fine di scrollare la pigrizia emotiva e la staticità mentale che questo periodo ha portato. Cogliamo l’onda della primavera per cavalcare l’Energia del Risveglio con gli strumenti dello Yoga e della Meditazione ma anche utilizzando la nostra stessa natura umana e “animale”
Tema del Ritiro: Il Ritorno alle Origini nel momento del Risveglio
Kaulika: le pratiche dimenticate che ti faranno ricordare chi sei veramente
Kaulika è un termine che deriva dal concetto di Kula (radice, famiglia di origine, clan), e indica in senso più ampio la Totalità nella sua forma manifesta, una famiglia, una pluralità, in cui dimora indiviso l’unico Sé. Ma nella filosofia di Anukalana è uno dei sei rami dell’Integrazione e rappresenta quel repertorio di pratiche che i nostri antenati usavano già secoli fa per praticare il Tantra: la via dell’espansione della Coscienza.
Diventare un Kaulika significa:
“Tornare alle Origini per Evolversi e andare Oltre“
Ci sono molte pratiche che in origine erano alla base di quello che noi oggi chiamiamo Yoga. Queste pratiche sono state lentamente lasciate in secondo piano mentre l’uomo si dedicava a ridefinire, perfezionare, modernizzare e rielaborare gli insegnamenti degli antichi Maestri. In certi casi lo Yoga si è arricchito di strumenti adatti alla nostra epoca ma in altri ha perso il contatto con le cose più naturali e spontanee. Basta pensare ai tappetini che usiamo in tempi moderni… niente hanno a che fatte con i supporti che usavano i nostri antenati.
Lo scopo di questo ritiro è quello di stimolare il risveglio della nostra capacità innata di fluire con la natura interiore ed esteriore, e vogliamo farlo nel momento dell’anno più adatto allo scopo: la Primavera. Sfrutteremo gli ampi spazi all’aperto che abbiamo a disposizione nella location del ritiro. Passeremo tanto tempo nella natura per lasciare che la sua forza entri dentro i nostri corpi e le nostre menti contagiandoci con la sua potenza e la sua bellezza.
In questo ritiro la teoria sarà totalmente integrata con la pratica così da poter sfruttare al massimo il nostro corpo e la nostra mente istintiva ed emotiva senza interrompere il flusso esperienziale con la razionalità che vuole sempre intellettualizzare tutto facendoci perdere il contatto con le sensazioni.
Oltre alle tante sessioni di Yoga e Meditazione in questo ritiro praticheremo:
- Movimento Primario
- Animal Flow
- Yoga bendati
- Meditazioni notturne
- Esperienze in natura
- Pratica della Visione
- Yoga Sciamanico
Perché dovrei partecipare a questo ritiro?
In questo momento storico particolare saper gestire le proprie emozioni è fondamentale poiché spesso sono indotte dagli eventi esterni e dal mare di informazioni contrastanti che ci inonda quotidianamente destabilizzando la nostra stabilità emotiva.
Dopo questo ritiro avrai sicuramente più strumenti per riconoscere e gestire le tue emozioni al fine di tornare sempre ad un centro di gravità interiore da cui valutare le situazioni in modo oggettivo e prendere decisioni coerenti con i tuoi reali bisogni momento per momento.
Cosa faremo in questo ritiro?
Durante questi giorni saremo totalmente concentrati sulla pratica, sul movimento, sull’esperienza pratica. Accenneremo concetti importanti che poi metteremo subito in pratica attraverso lavori di gruppo, pratiche Ataviche e sessioni di Yoga, Meditazione, Respirazione e Rilassamento.
Grazie al modo in cui filosofia, scienza e pratica si integrano nelle esperienze che ti proponiamo nel ritiro potrai portarti a casa, oltre a mille spunti per iniziare a liberarti dagli attaccamenti che limitano la tua libera espressione personale, un’esperienza concreta che rimarrà presente nel tuo cuore come una solida base per stabilire un nuovo modo di rapportarti con le persone e con le cose che fanno parte della tua vita.
Abbiamo quindi preparato un vero e proprio percorso pratico ti mostrerà come puoi essere felice “abbandonandoti al libero fluire dell’Esistenza”
Si tratta di un ritiro che ti porterà a prendere consapevolezza di aspetti di te che non avevi considerato, risorse che non hai ancora usato e soprattutto a ridefinire gli obbiettivi della tua crescita personale e spirituale. Un’esperienza fantastica, divertente e avvincente che riunisce lavori di gruppo e individuali già consolidati nei nostri ritiri precedenti e arricchiti di nuovi elementi.
Uno sguardo dentro e un passo fuori:
Come tutti i ritiri di Anukalana Yoga sarà divertente, profondo e rigenerante allo stesso tempo.
In modo divertente ma anche profondo, useremo gli strumenti che lo Yoga e la Meditazione ci offrono per consolidare la nostra intelligenza corporea e istintiva mantenendo un atteggiamento umile e leggero. Affronteremo insieme questo avvincente viaggio che ci porterà a rompere molti automatismi, a metterci in gioco, a sfogarci consapevolmente, a liberare istinti repressi e a scoprire nuove parti di noi stessi. Utilizzeremo anche interessantissimi e divertenti lavori e giochi di gruppo per facilitare l’incontro con se stessi e con l’altro in modo armonioso ed equilibrato.
Ritirandoci sulle colline toscane, potremo lavorare insieme per fare un passo avanti nelle nostra crescita personale attraverso lo Yoga, la Meditazione, i lavori di gruppo e il ramo Kaulika di Anukalana
Chi conduce questo ritiro di Yoga?
Il ritiro è condotto da Jacopo Ceccarelli (vedi bio),
Insegnante di Yoga e Meditazione dal ’95, Counselor e Naturopata.
Jacopo è il fondatore dell’approccio Anukalana e da diversi anni si dedica a sviluppare percorsi di crescita personale attraverso gli strumenti dello Yoga e investendo il suo spirito di ricerca creativa nel realizzare eventi unici e coinvolgenti.
Lavorare con Jacopo significa lanciarsi in avventure divertenti, profonde e originali.
Per fortuna non si prende sul serio quindi il clima che si crea in questi ritiri ti farà sentire a casa da subito e in brevissimo tempo ti sarai fatto un sacco di nuovi amici.
Cosa imparerai:
Attraverso le lezioni teoriche, la pratica Yoga, la Meditazione e i lavori di gruppo potrai imparare:
- Come riportare il corpo verso la pulsazione della Terra
- Come Danzare liberamente e celebrare la vita, il corpo e la Divinità Interiore
- Come riconoscere e usare gli istinti più naturali al fine di esprimersi in modo più sano
- Come vivere la propria corporeità in modo libero e naturale per promuovere uno stato di salute generale più alto
- Come andare oltre la sfera razionale ed entrare in quella intuitiva
- Come coltivare una Visione che possa davvero realizzarsi
- Come portare la Magia degli Sciamani nella tua pratica Yogica
Quindi mentre in questo ritiro ti rilassi e ti distendi, impari anche elementi pratici da portare nella vita di tutti i giorni per continuare la tua crescita personale e interiore. Ogni situazione della vita è infatti un’occasione per migliorarsi ed divenire la migliore versione di Se Stessi esprimendo la propria unicità.
Proprio questo è il focus dei nostri ritiri: dare spazio alla propria natura interiore e all’espressione di Sè per vivere una vita piena e avvincente!… Una vita terrena coi piedi per terra e il cuore in cielo!
Che pratiche faremo?
Durante i 3 giorni (2 notti) del ritiro praticheremo:
- Yoga secondo il metodo fluido e profondo di Anukalana
- Meditazione con le tecniche tradizionali dello Yoga e gli elementi integrati di Anukalana
- Pranayama ed esercizi di respirazione
La mattina e il pomeriggio affronteremo argomenti interessantissimi che ti permetteranno di comprendere come portare i benefici dello Yoga nella vita di tutti i giorni mettendo in moto un profondo processo di crescita interiore
Il ritiro quindi sarà caratterizzato da:
- 4 sessioni di pratica Yoga
- Sedute di meditazione sparse di alcune notturne nel bosco 🙂
- 4 laboratori esperienziali
- vari momenti di lavoro di gruppo in cui creeremo forti legami e una splendida socializzazione.
Che tipo/stile di Yoga praticheremo?
In questo ritiro praticheremo l’approccio allo Yoga chiamato Anukalana, un modo naturale, fluido, morbido, a tratti intenso e comunque sempre molto profondo di praticare lo Yoga.
Attestato di formazione continua:
Per gli insegnanti di Yoga o praticanti attualmente in corso di formazione è previsto un attestato di partecipazione che certifica il monte ore (18 ore tra teoria, pratica, ecc.) valido per Yoga Alliance e utile per integrare le ore necessarie ai diplomi C.S.E.N. 250RYT
Scarica qui il programma del Ritiro Yoga
Che ambiente mi devo aspettare?
Guarda questo video dei corsi intensivi e dei ritiri di Anukalana per farti un’idea dell’ambiente, delle situazioni e delle attività che si svolgono in questi giorni.
Se non sei mai stato ad uno dei nostri ritiri devi sapere che si tratta di eventi ricchi di socializzazione, divertimento e momenti di intensa profondità. Questo è il modo in cui amiamo vivere lo Yoga, un vivo equilibrio tra serietà e allegria, tra gioia e commozione, tra introspezione e estroversione.
Anukalana significa Integrazione, e in questi ritiri cerchiamo di vivere in modo integrale tutti gli aspetti dello Yoga e della vita Spirituale imparando a non prenderci troppo sul serio… così possiamo prendere sul serio i cambiamenti che lo Yoga porta nel Cuore.
Come tutti i ritiri che conduciamo ormai da tempo sarà un’esperienza in cui cercheremo di ricordarci insieme che per essere felici basta davvero poco… sarà invece difficile il rientro nel mondo dopo aver respirato aria pura e assorbito vibrazioni positive insieme a persone motivate dalla crescita interiore e dalla ricerca del benessere in modo naturale e divertente.
Location del Ritiro:
Villa Vrindavana è una splendida struttura in stile mediceo circondata dal verde con un bosco nelle adiacenze ed un laghetto. Da anni scegliamo questo luogo come sede dei nostri ritiri e seminari di Yoga e Meditazione.
Ma se voglio fare solo Yoga e basta?
No problem ogni sessione è aperta e facoltativa, puoi anche partecipare alle classi di Yoga e Meditazione senza partecipare ai lavori di crescita personale per magari goderti più a lungo il parco della villa, il laghetto e le splendide passeggiate nel bosco.
E se voglio partecipare solo ai lavori di crescita personale?
Ovviamente non c’è problema, se lo Yoga non ti piace, mentre noi ci stiracchiamo sui tappetini tu puoi goderti gli spazi della villa, riposarti, leggere, fare tutto quello che vuoi! Lo Yoga è parte integrante di questa esperienza ma potrai portarti a casa un sacco di cose anche senza praticarlo!
A chi si rivolge questo ritiro?
- A coloro che vogliono scoprire un modo particolare di praticare e vivere lo Yoga
- A coloro che voglio iniziare ad avvicinarsi allo Yoga
- A Insegnanti di Yoga in corso di formazione
- A chi vuole crescere dentro e fuori
- A chi vuole ampliare la propria cerchia di “amicizie sane”
- A chi sta cercando la strada per essere se stesso e liberarsi dal giudizio
A chi non è adatto?
- A chi si prende troppo sul serio
- A chi non ama stare in compagnia
- A chi non riesce a rinunciare alla carne, al pesce, ecc per tre giorni
- A chi perde tempo e agli indecisi
Sono richiesti requisiti particolari?
No: il ritiro è aperto a tutti e l’approccio particolare di Anukalana rende l’esperienza della pratica interessante sia per chi già fa Yoga sia per chi ci si avvicina per la prima volta. Alcune persone dopo aver scoperto lo Yoga in uno dei nostri ritiri hanno intrapreso una formazione per diventare insegnanti. Alcuni Insegnanti invece hanno deciso di intraprendere la specializzazione in Anukalana. Questo ci ha dimostrato che lo Yoga non si finisce mai di scoprire.
Ritiro dopo ritiro anche noi impariamo cose nuove dalle persone che incontriamo e con cui nasce una splendida condivisione. Proprio questa condivisione rinnova la nostra motivazione e ci dà l’energia per organizzare questi eventi.
Anukalana Yoga è quindi davvero adatto a tutti, questo approccio integrato si è sviluppato proprio con questo scopo: essere così ricco da poter incontrare pienamente i bisogni del singolo individuo rispettandone la costituzione.
Ormai è chiaro… in questi ritiri ci divertiamo un sacco!
Lo Yoga porta gioia, pace e serenità regalando un senso di leggerezza che farai fatica a dimenticare.
E per favorire ulteriormente questo… cantiamo, balliamo e mangiamo cibo super-buono e vegano, stiamo insieme in un clima allegro e in un ambiente protetto dalla frenesia del mondo 🙂
Costi del Ritiro:
Quota per il corso:
– 180 euro (iva inclusa)
Quota per vitto e alloggio:
– 90 euro: quota esente iva che comprende (per 3giorni/2 notti):
Colazione Vegetariana / Vegana – Pranzo Vegano – Cena Vegana
Sistemazione in Ashram in camere condivise (se vuoi una camera più confortevole o un’alloggio presso un agriturismo convenzionato contatta l’Ashram per le varie opzioni: reception@villavrindavana.org – 334 270 8143)
ATTENZIONE:
La sistemazione è in camere condivise e i bagni sono in comune. L’Ashram infatti non è un albergo ma un luogo di ritiro quindi non offre le comodità di una struttura ricettiva di tipo turistico.
Negli spazi dell’Ashram (compreso il parco) non è consentito fumare… ma puoi uscire dal cancello e goderti la sigaretta (!) in una bellissima vigna. Il cibo invece è veramente ottimo! Vegano e preparato con molto amore
Per favore consulta il regolamento per la partecipazione che puoi leggere qui
Al momento dell’iscrizione (che puoi fare dal form in fondo alla pagina) riceverai una email con tutte le istruzioni sulla modalità di pagamento
Attenzione: stiamo gestendo le prenotazioni
Al Momento è attiva una WAITING LIST
Abbiamo infatti raggiunto il numero massimo di iscrizioni ma non tutti hanno confermato e stiamo facendo le verifiche di routine
Solitamente qualche posto si libera quindi se desideri partecipare al ritiro prenota il tuo posto in Waiting List compilando il modulo qui sotto:
Scrivi qui le tue richieste/offerte di passaggio
Ciao qualcuno parte da Firenze in mattinata ? Io sarò già li da giovedì sfrutterei un passaggio
Anche navetta se non sono da sola