Questo è un corso che da molti anni conduciamo in presenza a Firenze e a Milano, con ottimi feedback ed insegnanti soddisfatti, e ora finalmente è disponibile anche nella formula ON DEMAND!
Il corso è rivolto principalmente a insegnanti di Yoga e a studenti in formazione che desiderano ampliare la propria competenza e imparare a condurre in modo eccellente e sicuro corsi di Yoga Pre e Post natale.
Non abbiamo tralasciato nulla per darti una formazione completa nello Yoga in Gravidanza e post parto e per darti gli strumenti adatti a creare sequenze che ti permetteranno di condurre in modo sicuro e sereno le lezioni. Le donne che frequenteranno il tuo corso potranno avere una meravigliosa esperienza Yogica che permetterà loro di prepararsi al parto in modo naturale e consapevole e vivere senza difficoltà il travaglio. Scoprirai, inoltre, un nuovo modo di condurre classi di yoga che arricchiranno anche la tua pratica personale.
Acquistando questo corso in formula On Demand avrai accesso a tutto il materiale registrato, oltre 70 ore di lezioni teoriche e pratiche. Potrai studiare nel luogo e nei momenti che preferisci, gestendo in modo autonomo le tue ore di studio e di pratica, e prenderti tutto il tempo per assimilare le nozioni e guardare le registrazioni quante volte vuoi!
Il corso è suddiviso in moduli pensati per condurti nel percorso di apprendimento, integrando di volta in volta nozioni teoriche, pratiche mirate e approfondimenti con professionisti.
Oltre a seguire le registrazioni, il corso prevede anche una parte di studio personale certificato nel quale elaborare una breve tesina, una visualizzazione guidata ed una sequenza pratica pensata per le donne in gravidanza. Lo studio a casa ti permetterà quindi di approfondire i temi trattati e prendere dimestichezza con la preparazione di classi dedicate alle donne in gravidanza.
Inoltre, abbiamo scelto di includere nel corso un incontro di supervisione di 4 ore (da fare Online o in presenza secondo la tua disponibilità), nel quale, insieme all’insegnante, potrai rivedere gli argomenti trattati, esporre dubbi e incertezze sorte durante lo studio e revisionare il materiale scritto e pratico che stai preparando per l’esame finale. Avremo così modo di conoscerci a di instaurare un dialogo attivo ed un filo diretto di comunicazione.
Ti basterà prendere nota durante il corso di dubbi, domande, incertezze ed avrai la possibilità di confrontarti prima dell’esame finale!
Terminato lo studio delle registrazioni e la preparazione dei materiali a casa, da completare entro 6 mesi dalla data di inizio, potrai caricare i tuoi file direttamente sul sito e quindi sostenere l’esame teorico (un breve quiz a risposta multipla da fare direttamente online), e l’esame pratico (conducendo la pratica da te preparata)
Docenti e suddivisione delle ore formative
I docenti selezionati per questo corso di formazione sono tutti professionisti di specifici settori e ad ognuno di loro sono state affidate parti del ricco programma per darti una visione olistica a 360 gradi della gravidanza.
Ecco chi ti condurrà nel percorso di studio e cosa imparerai!
Laura Mencherini, esperta in Yoga prenatale e post parto, ti condurrà nello studio di:
- posizioni, transizioni, come creare sequenze di asana adeguate a ogni trimestre e al post parto
- esercizi di respirazione
- tecniche di rilassamento profondo, con e senza visualizzazione
automassaggio - meditazioni guidate
- utilizzo di supporti per le asana quali: sedia, mattoncini, cuscini, cinghie, parete
- come alleviare i disturbi tipici della gravidanza con le asana, le sequenze e le tecniche di rilassamento
- come condurre una classe di yoga in gravidanza a coppie, creare intimità insegnando a lasciarsi andare
- come affrontare travaglio e parto in modo naturale tramite esercizi, asana e tecniche di respirazione e pranayama
- come condurre classi post parto con e senza neonati
Elisa Magonio, ostetrica, ti illustrerà:
- l’anatomia e la fisiologia di gravidanza, parto e allattamento
- disturbi tipici e malattie che possono insorgere durante la gestazione
- i diversi tipi di parto, vantaggi e svantaggi della medicalizzazione
- alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento
- efficaci esercizi di riabilitazione del pavimento pelvico.
Marina Riddi, osteopata, ti mostrerà:
- la gravidanza dal punto di vista osteopatico per aiutare le gestanti e i loro bambini in caso di necessità
- le posizioni del bacino durante la gravidanza e dopo il parto e le eventuali correzioni posturali.
Jessica Caputo, ostetrica, esperta in massaggio neonatale e specializzata in medicina cinese:
- Illustrerà l’importanza del bonding e le sue radici, darà dimostrazione del massaggio neonatale e dei suoi benefici
- Cenni di medicina cinese nell’aiuto del neonato
Elisa Margarone, psicoterapeuta bioenergetica, approfondirà:
- gli aspetti psicologici della gravidanza dal punto di vista della bioenergetica
Jacopo Ceccarelli con ventennale esperienza di yoga e meditazione ti illustrerà:
- la visione yogica della gravidanza come tramandata nei testi antichi
Come si struttura il corso
Materiale didattico: Il corso comprende circa 70 ore di formazione registrate, suddivise tra teoria e pratica. Le lezioni sono suddivise in 10 moduli, pensati ed ordinati in modo da accompagnarti nel tuo percorso di studio come se lo seguissi in presenza. In ogni modulo si alternano lezioni teoriche e pratiche mirate. Ad ogni lezione teorica è associata una dispensa che potrai comodamente scaricare per prendere appunti ed avere materiale di studio.
Studio certificato: Il corso prevede anche una parte di studio personale in cui approfondire le tue conoscenze e preparare:
- una visualizzazione guidata che abbia come tema la connessione mamma-bambino
- una breve relazione su un tema a tua scelta affrontato durante la formazione (la tesina dovrà avere una lunghezza di almeno 10 pagine)
- una sequenza pratica di 30 minuti pensata per le donne in gravidanza
Troverai tutti i dettagli all'interno del corso e potrai caricare direttamente il materiale sul sito quando lo avrai preparato.
Supervisione con l'Insegnante: Abbiamo deciso di includere nel corso, come ulteriore strumento didattico, un incontro frontale (da organizzare o in presenza o Online) della durata di 4 ore in cui potrai comunicare direttamente i tuoi dubbi o domande sorte durante il corso, praticare con l'insegnante che potrà osservarti ed eventualmente correggere errori o imperfezioni, e revisionare il materiale da te preparato (la tesina e la sequenza per l'esame finale). Potrai così instaurare un filo diretto di comunicazione con noi!
Esame finale: Al termine del tuo percorso di studio dovrai sostenere un esame teorico online (un breve quiz con risposte multiple), e un esame pratico (conducendo la sequenza che hai preparato). Ci metteremo in contatto per scegliere la modalità migliore per te, se online (via Zoom) o in presenza nel nostro centro di Firenze.
Durata del corso: Potrai scegliere quando e dove seguire le registrazioni, gestendo in modo autonomo la tua formazione. Avrai a disposizione 1 anno dalla data di inizio corso per completare sia la visione delle registrazioni che per preparare il materiale didattico e sostenere l'esame teorico/pratico
Prezzo: 670,00€ iva inclusa + 25,00€ quota di affiliazione (obbligatoria per legge). Pagamento tramite bonifico. Riceverai tutte le informazioni tramite email dopo l'iscrizione.
Corso Content
About Instructor

Commenti: