Questo è un Ritiro di 4 giorni durante i quali potrai coltivare la tua Energia Vitale rigenerandoti sulle colline Toscane con lo Yoga e la Meditazione mentre ti fai nuovi amici tra persone che desiderano celebrare i momenti di festa in modo diverso e speciale dedicandosi alla propria Crescita Interiore!
Se stai cercando un’alternativa interessante per il momento speciale del capodanno, questa è un’ottima occasione per imparare, divertirti, rilassarti, e portarti a casa molti spunti per migliorare la tua vita ad un costo conveniente.
Il Tema di quest’anno:
Quest’anno nel ritiro Yoga di Capodanno che teniamo a Villa Vrindavana, lavoreremo insieme su un tema molto particolare per fare importanti passi avanti:
Accenditi e diffondi la Luce che c’è in Te
Un percorso tutto dedicato a portare alla luce un potenziale di cui ognuno di è dotato: la Luce Divina. Faremo tanta pratica sul Prana, l’Energia Vitale e bellissime Meditazioni sulla Luce.
Grazie alla pratica della Meditazione Integrata e del Prana Dhara (Fluidificazione dell’Energia Vitale) potrai sciogliere blocchi e liberare energia in modo naturale e divertente. Un corpo alleggerito, una mente tranquilla e un’energia viva e pulsante sono la base per poter accedere alla scintilla Divina che è nel Tuo Cuore.
Lo Yoga infatti è soprattutto un percorso di crescita interiore e le sole posizioni yoga non bastano a trasformarti nel profondo. Per questo ogni nostro ritiro ha un tema centrale attorno al quale si sviluppa un vero e proprio percorso di crescita interiore. Puoi infatti usare tutte le pratiche dello Yoga (asana, pranayama, kriya, ecc.), la Meditazione e gli Insegnamenti della Tradizione per muoverti lungo i percorsi che portano a sciogliere i blocchi e a liberare le risorse interiori da usare successivamente al fine della tua realizzazione personale e spirituale.
Praticando lo Yoga e la Meditazione per sciogliere i nodi, per liberarti dagli schemi limitanti e per scoprire chi sei veramente, raggiungerai più facilmente quella condizione che solitamente chiamiamo “Autorealizzazione”… ovvero divenire se stessi prima nella vita terrena e poi in quella spirituale.
La struttura del Ritiro:
Questo Ritiro sarà suddiviso in 3 fasi e attraverso il supporto delle pratiche Yoga, della Meditazione e delle esplorazioni teorico/esperienziali ti porterà a sviluppare qualcosa di concreto e duraturo.
1° Fase: Purificazione:
In questa fase attraverso gli asana (posizioni Yoga) e la Meditazione, potrai liberarti di varie zavorre e pulire il corpo sottile attivando i Nadi (correnti energetiche) per preparare il terreno su cui piantare preziosi semi. Scoprirai come certe posizioni Yoga, se praticate con i giusti accorgimenti, sono estremamente efficaci nel rimuovere i ristagni energetici e ridare spazio al fluire del prana. Già dopo la prima giornata potreasti sentire una grande energia che si è messa in moto.
2° Fase: Attivazione:
In questa fase le pratiche Yoga e in particolare le tecniche più avanzate di Anukalana (Integrazione) saranno lo strumento attraverso cui potrai attivare il tuo potenziale energetico e “accendere” la Luce da dentro. Il nostro impegno sarà quello di farti sentire che questa cosa è reale e tangibile. Dirigendo intenzionalmente il fluire del Prana in particolari punti del corpo, potrai stabilire un equilibrio energetico e “Accendere” dei veri e propri “fari” interiori. Questa è una fase bellissima in cui sareme immersi in una vera e propria “Bolla di Luce”.
3° Fase: Condivisione:
Questa è la fase in cui la Luce (Energia) che avrai attivato verrà resa disponibile ad essere inviata alle persone che ami, al mondo intero e a tutte le situazioni in cui serve riportare un pò di pace, armonia e Amore. Questo è anche il vero scopo di questo ritiro: attivarci concretamente per contribuire insieme a rendere il mondo un posto migliore… ma ovviamente stiamo parlando di qualcosa che avviene a un livello sottile e tuttavia profondo.
I grandi Maestri dell’Oriente ci insegnano che con un impegno sincero, un atteggiamento corretto e la giusta tecnica è possibile espandere la propria consapevolezza e prendere possesso dell’immenso potenziale che la natura ci ha dato. Ovviamente serve tempo da questo ritiro vuole essere un’occasione per fare i primi passi concreti mettere a fuoco ciò su cui ha senso lavorare per non perdere tempo e sfruttare al meglio le proprie risorse personali.
Viviamo in un’epoca caratterizzata da troppe informazioni, troppo “multitasking” e una costante “attenzione parziale”… tutto ciò ci fa disperdere energia e perdere di vista il vero scopo della vita. Inoltre il mondo sembra andare a rotoli… Ma insieme possiamo fare qualcosa. Il mondo ha bisogno di Luce e intenti positivi! Questo è ciò che vogliamo coltivare insieme in questi 4 giorni speciali!
“Se vuoi arrivare presto viaggia da solo, se vuoi arrivare lontano viaggia in compagnia” (Proverbio africano)
Il Mondo ha bisogno della TUA Luce! E non resta molto tempo per cambiare le cose… insieme possiamo fare una piccola grande differenza!
Che tipo di lavori/pratiche faremo?
Durante questi giorni alterneremo momenti di teoria a momenti di pratica. Studieremo concetti importanti che poi metteremo in pratica attraverso lavori di gruppo, sessioni di Yoga, Meditazione ed esercizi di respirazione e rilassamento.
Nei tre giorni del ritiro si susseguiranno:
- 6 pratiche di Yoga e Pranayama
- molte pratiche di Meditazione, alcune brevi altre più lunghe
- 4 Lezioni di filosofia, scienza yogica
- Diversi lavori di gruppo
Grazie al modo in cui filosofia, scienza e pratica si integrano nel programma del ritiro potrai portarti a casa, oltre a mille spunti per iniziare a liberarti dalle zavorre che limitano la tua libera espressione personale, un’esperienza concreta che rimarrà presente nel tuo bagaglio di conoscenze come una solida base per usare attivamente e consapevolmente l’energia vitale (prana) nella vita ti tutti i giorni illuminandola.
Di fatto siamo tutti dotati di una incredibile capacità di accumulare, coltivare e diffondere il prana . Lo Yoga è uno strumento incredibile che da secoli aiuta le persone a ritrovare la propria energia e soprattutto a investirla nella propria vita quotidiana migliorandola e facendo stare meglio anche chi ne fa parte.
Abbiamo quindi preparato un vero e proprio percorso che attraverso gli asana (posizioni Yoga), la Meditazione e pratiche taoiste (Qi Gong e Taichi)
Programma del ritiro:
Il programma di questo ritiro è strutturato in modo da sfruttare al massimo il tempo che abbiamo a disposizione per creare un’esperienza ricca e piacevole.
Puoi scegliere se partecipare a tutti gli appuntamenti di teoria e pratica oppure seguire solo quelli che ti interessano per dedicarti anche qualche ora di riposo e rigenerarti approfittando degli splendidi spazi di Villa Vrindavana.
Scarica il programma >> Programma.pdf
Cosa ti porterai a casa:
Come in ogni nostro ritiro, anche da questa esperienza potrai conoscerti più a fondo e portarti a casa strumenti pratici per:
- Riconoscere e affrontare consapevolmente i tuoi blocchi energetici
- Sviluppare giorno dopo giorno la capacità di sciogliere e lasciare andare emozioni trattenute
- Liberare il cuore dalla paura di perdere ciò a cui sei attaccato per ritrovare te stesso su un altro livello
- Sviluppare una pratica di Yoga personalizzata e naturale basata sul fluire del Prana
- Consolidare una pratica costante di Meditazione e diventarne piacevolmente dipendente
- Respirare meglio
Che tipo di Yoga praticheremo
In questo ritiro praticheremo l’approccio allo Yoga chiamato Anukalana, un modo naturale, fluido, morbido, a tratti intenso e comunque sempre molto profondo di praticare lo Yoga.
Non preoccuparti se non hai molta esperienza con le posizioni Yoga, la pratica sarà accessibile a tutti (grazie alla presenza di assistenti qualificati) e allo stesso tempo coinvolgente anche per i praticanti più esperti.
Anukalana significa Integrazione e questo approccio si basa sullo Yoga Tradizionale integrato con elementi che lo rendono adatto a tutti e capace di far sentire da subito sensazioni molto gradevoli.
A chi si rivolge questo ritiro?
- A tutti coloro che desiderano approfondire lo Yoga la Meditazione e scoprire strumenti per la propria crescita personale
- A coloro che vogliono crescere seriamente in un clima rilassato, divertente, socievole e allo stesso tempo introspettivo
- A coloro che vogliono liberarsi da condizionamenti e convinzioni che limitano il raggiungimento della serenità
- A chi cerca un’esperienza diversa dal solito
Chi conduce il ritiro?
Questo ritiro è organizzato e condotto da Jacopo Ceccarelli (Yogendra) Insegnante di Yoga e Meditazione dal ’95, Counselor e Naturopata dal 2003.
Jacopo è il fondatore dell’approccio Anukalana, un modo molto naturale di affrontare le pratiche dello Yoga e la Meditazione basato sull’Integrazione tra la tradizione, l’innovazione e le scienze del benessere.
Da oltre un ventennio Jacopo guida corsi di Yoga e Meditazione e organizza ritiri dove queste pratiche sono la base per un percorso di crescita personale.
Jacopo dirige Samadhi a Firenze dove conduce corsi di Formazione per Insegnanti Yoga e lezioni settimanali di Yoga, Meditazione e Taichi
Conosci Jacopo qui: www.jacopoceccarelli.it
La partecipazione è certificata da un attestato riconosciuto
Per gli insegnanti di Yoga o praticanti attualmente in corso di formazione è previsto un attestato di partecipazione che certifica il monte ore.
Valido per Yoga Alliance e utile per integrare le ore necessarie ai diplomi C.S.E.N. 250RYT e Yoga Alliance International/Italia
Che ambiente mi devo aspettare?
Un video parla meglio di mille parole 🙂
Guarda questo video per farti un’idea dell’ambiente, delle situazioni e delle attività che si svolgono in questi giorni.
L’ambiente è spartano ma il calore umano è dappertutto e il tempo vola!
ATTENZIONE: La sistemazione è in camere condivise e i bagni sono in comune. L’Ashram infatti non è un albergo ma un luogo di ritiro quindi non offre le comodità di una struttura ricettiva di tipo turistico.
Nel periodo invernalòe quindi è un pò meno comodo, il riscaldamento è fornito con stufe a legna o a gas. Insomma d’invenro bisogna avere spirito di adattamento 🙂
Il cibo invece è veramente ottimo! Vegano e preparato con molto amore 🙂
Costi:
Il ritiro è residenziale ma se non desideri alloggiare in Villa e preferisci appoggiarti ad una struttura esterna potrai specificarlo al momento della prenotazione 🙂
- Quota corso (escluso vitto e alloggio): 240 euro (196,72 + iva).
- Quota per vitto e alloggio (pensione completa in camere condivise): 45 euro al giorno. (Quindi 135 euro)
- Supplemento per il cenone di capodanno: 20 euro.
>> Per favore leggi il regolamento per la partecipazione prima di prenotare il tuo posto <<
Riprendi la tua Energia e usala per modellare la realtà che ti circonda… il Mondo ne ha bisogno!
Commenti: