Tre giorni dedicati alla Libera Espressione di Sè attraverso lo Yoga
In questo ritiro potrai staccare dalla frenesia del mondo per qualche giorno e rilassarti, mentre ti dedichi a una speciale esperienza yogica nella natura. Grazie alla pratica dello Yoga, della Meditazione e del Pranayama praticati con l’approccio integrativo di Anukalana, riscoprirai l’immenso piacere e beneficio delle pratiche che permettono di “danzare letteralmente tra le asana”. Tutto questo in un contesto favoloso immerso nel verde e nell’aria pura delle colline toscane.
Sarà un’occasione per scoprire tecniche molto efficaci che hanno le loro radici nello Yoga, nel Tantra e nella Danza (moderna e tradizionale) e che sono oggi facilmente integrabili tra loro grazie alle conoscenze scientifiche su cui si basa gran parte dell’approccio Anukalana.
Tema del Ritiro:
Natana Express
Questo ritiro sarà caratterizzato da tanta pratica e in particolare da sequenze che permettono di esprimere attraverso il corpo le Emozioni che solitamente facciamo più fatica ad accogliere e manifestare.
L’obbiettivo di questo ritiro quindi è quello di mostrare come lo Yoga possa diventare una danza divinatoria che permette di liberare l’energia trattenuta dalle emozioni somatizzate e incanalare forze sottili che facilitano l’espressione di Sè rendendoci più completi e coerenti nel manifestare la nostra missione di vita.
Il ritiro sarà basato su due parti (lavoro introspettivo & pratica yogica) che alternandosi ti permetteranno di sviluppare una pratica personalizzata grazie alla quale potrai liberare il corpo dalle tensioni generate nel processo di somatizzazione che ogni giorno, volenti o nolenti, alimentiamo trattenendo varie emozioni… anche quelle positive!
Il mondo in cui viviamo infatti, ci porta ad essere fin troppo composti e spesso dobbiamo trattenere le nostre emozioni per essere accettabili nella vita sociale… purtroppo in questo processo ci ritroviamo a trattenere anche le emozioni positive come gioia, euforia, entusiasmo limitando il libero fluire non solo dell’Energia Vitale ma anche di quella emotiva ed istintiva.
Trattenerci ci allontana dall’essere sè stessi, che è il motivo per cui siamo al mondo: siamo venuti infatti per vivere la nostra vita ed affermare la nostra missione personale. Questo significa autorealizzarsi nella vita terrena… Senza questo primo traguardo l’Autorealizzazione spirituale (il pieno risveglio della coscienza) non è possibile
In questo ritiro quindi ci concederemo di essere noi stessi fino in fondo!
Lo faremo attraverso lo Yoga integrato con elementi di Danza Moderna e di Danza Tradizionale Indiana (in particolare usando i Mudra). Useremo anche la Meditazione e dei lavori creativi di crescita personale.
Natana Yoga: Danzare con le Asana
Uno dei sei rami di Anukalana si basa proprio sull’Integrazione tra lo Yoga e la Danza. Da questa Integrazione nasce un modo di praticare che, sostenuto dal ritmo e dalla musica, offre possibilità motorie e libertà di espressione che si tendono a perdere quando la pratica diviene schematizzata e ripetitiva come accade in molti stili e metodi di Yoga moderni.
Natana Yoga usa elementi della danza ma in modo semplice e facilmente integrabile anche per chi non ha mai danzato. In questo modo la pratica rimane radicata nello Yoga della tradizione includendo anche tutte le posizioni più moderne e i principi che il mondo della danza ci dona aprendo infinite nuove possibilità espressive.
Natana Yoga rimane incentrato sullo scopo originale dello Yoga: rilassare togliendo tensione, ampliare la consapevolezza di corpo e mente e infine espandere la Coscienza per riprende pieno contatto con la propria natura spirituale.
Perché dovrei partecipare a questo ritiro?
Se sei alla ricerca di nuovi modi per stare bene e liberarti dalle tensioni fisiche e mentali… Se sei al lavoro per essere sempre più Te Stesso/a… Se ti piace fare nuove esperienze, emozionarti e divertirti… Se vuoi stare meglio… Allora partecipa a questo ritiro!
Dopo questo ritiro avrai sicuramente più elementi per alleggerire il carico che la quotidianità ti mette addosso ogni giorno. Le pratiche che imparerai e il particolare modo di sviluppare le tue sequenze personali che ti insegneremo, diventeranno importanti strumenti per la tua crescita personale e spirituale.
Se senti che acquisire una maggiore capacità di movimento e nuovi strumenti per liberarti dalle tensioni più croniche esprimendoti attraverso uno Yoga più libero e danzato questo ritiro fa per te!
Cosa faremo in questo ritiro?
Come tutti i ritiri di Anukalana Yoga sarà divertente, profondo e rigenerante allo stesso tempo.
Questo ritiro in particolare si baserà su due parti:
- Parte Teorico/Esperienziale: faremo delle esplorazioni interiori attraverso la meditazione e lavori di crescita personale
- Parte Pratica: fluiremo in sequenze di asan propedeutiche al Natana Yoga e successivamente nelle sequenze che grazie alle esplorazioni avrai creato per te stesso/a
Durante questi giorni saremo totalmente concentrati sulla pratica, sullo studio, degli argomenti e delle pratiche legate al tema del ritiro. Esploreremo concetti importanti che poi metteremo subito in pratica attraverso Asana, Meditazione, Respirazione e Rilassamento.
Abbiamo preparato un percorso pratico che ti mette in condizione di valutare accuratamente cosa hai veramente bisogno di esprimere (a volte si rimane sorpresi quando si fa questa esplorazione di sè stessi) e sviluppare sequenze di asana che lavorando sia in modo simbolico che sulle tensioni somatizzate ti aprono e ti alleggeriscono.
Useremo anche tecniche di danza molto accessibili e divertenti. Faremo molto lavoro sul respiro per completare il lavoro di rilascio delle tensioni e per imparare a sincronizzarlo con un ritmo per ottenere particolari effetti veicolati da una migliore ossigenazione dell’organismo (dalla quale dipendono anche i nostri stati mentali).
Si tratta di un ritiro che ti porterà ad acquisire anche molta consapevolezza corporea e a scoprire quanto in realtà danzare sia una cosa fondamentale: gli umani danzano da quando hanno iniziato a camminare su questa terra!
Sarà un’esperienza affascinante, divertente e coinvolgente che riunisce conoscenze e tecniche intriganti
Chi conduce questo ritiro di Yoga?
Il ritiro è condotto da Jacopo Ceccarelli (vedi bio),
Insegnante di Yoga e Meditazione dal ’95, Counselor e Naturopata.
Jacopo è il fondatore dell’approccio Anukalana e da diversi anni si dedica a sviluppare percorsi di crescita personale attraverso gli strumenti dello Yoga e investendo il suo spirito di ricerca creativa nel realizzare eventi unici e coinvolgenti.
Lavorare con Jacopo significa lanciarsi in avventure divertenti, profonde e originali.
Per fortuna non si prende sul serio quindi il clima che si crea in questi ritiri ti farà sentire a casa da subito e in brevissimo tempo ti sarai fatto un sacco di nuovi amici.
Cosa imparerai:
Attraverso le lezioni teoriche, la pratica Yoga, la Meditazione e i lavori di gruppo potrai imparare:
- Come integrare elementi della danza nello Yoga in modo naturale
- Il modo migliore per ritmare il respiro rendendolo ipnotico per raggiungere stai mentali molto gradevoli
- Come liberare le tensioni attraverso gesti e movimenti che facilitano l’espressione corporea
- Come sviluppare sequenze di asana che rispondono ai tuoi bisogni organismici
- Come riconoscere le Emozioni trattenute scovando le tensioni che si nascondono alla mente cosciente
- Come usare il ritmo per favorire gli sblocchi fisici ed emotivi
Quindi mentre in questo ritiro ti rilassi e ti distendi, impari anche elementi pratici da portare nella vita di tutti i giorni per continuare la tua crescita personale e interiore portando la Danza nella tua vita ed eventualmente integrarla con lo Yoga.
Proprio questo è il focus dei nostri ritiri: dare spazio alla propria natura interiore e all’espressione di Sé per vivere una vita piena e avvincente!… Una vita terrena coi piedi per terra e il cuore in cielo!
Che pratiche faremo?
Durante i 3 giorni (2 notti) del ritiro praticheremo:
- Yoga secondo il metodo fluido e profondo di Anukalana
- Natana Yoga, il ramo di Anukalana che integra Yoga e Danza
- Meditazione con le tecniche tradizionali dello Yoga e gli elementi integrati di Anukalana
- Pranayama ed esercizi di respirazione
La mattina e il pomeriggio affronteremo argomenti interessantissimi che ti permetteranno di comprendere come portare i benefici dello Yoga nella vita di tutti i giorni mettendo in moto un profondo processo di crescita interiore
Il ritiro quindi sarà caratterizzato da:
- 4 sessioni di pratica Anukalana Yoga e Natana Yoga
- Sedute di meditazione sparse
- 3 Lezioni teorico-filosofiche
- 2 laboratori esperienziali
- Vari momenti di lavoro di gruppo in cui creeremo forti legami e una splendida socializzazione.
Che tipo/stile di Yoga praticheremo?
In questo ritiro praticheremo l’approccio allo Yoga chiamato Anukalana, un modo naturale, fluido, morbido, a tratti intenso e comunque sempre molto profondo di praticare lo Yoga.
Attestato di formazione continua:
Per gli insegnanti di Yoga o praticanti attualmente in corso di formazione è previsto un attestato di partecipazione che certifica il monte ore (18 ore tra teoria, pratica, ecc.) valido per Yoga Alliance e utile per integrare le ore necessarie ai diplomi C.S.E.N. 250RYT
Il ritiro è registrato su Yoga Alliance per i crediti formativi
Scarica qui il programma del Ritiro Yoga
Ogni nostro ritiro segue un programma abbastanza intenso in modo da sfruttare tutto il tempo a disposizione per offrirti il massimo e aiutarti ad approfondire lo Yoga e acquisire nuove conoscenze e stimoli utili alla crescita personale ed eventualmente spirituale.
Sono comunque previste pause adeguate e momenti di socializzazione che riteniamo importanti per creare il clima migliore al fine di favorire un apprendimento spontaneo e divertente.
Che ambiente mi devo aspettare?
Guarda questo video dei corsi intensivi e dei ritiri di Anukalana per farti un’idea dell’ambiente, delle situazioni e delle attività che si svolgono in questi giorni.
Se non sei mai stato ad uno dei nostri ritiri devi sapere che si tratta di eventi ricchi di socializzazione, divertimento e momenti di intensa profondità. Questo è il modo in cui amiamo vivere lo Yoga, un vivo equilibrio tra serietà e allegria, tra gioia e commozione, tra introspezione e estroversione.
Anukalana significa Integrazione, e in questi ritiri cerchiamo di vivere in modo integrale tutti gli aspetti dello Yoga e della vita Spirituale imparando a non prenderci troppo sul serio… così possiamo prendere sul serio i cambiamenti che lo Yoga porta nel Cuore.
Come tutti i ritiri che conduciamo ormai da tempo sarà un’esperienza in cui cercheremo di ricordarci insieme che per essere felici basta davvero poco… sarà invece difficile il rientro nel mondo dopo aver respirato aria pura e assorbito vibrazioni positive insieme a persone motivate dalla crescita interiore e dalla ricerca del benessere in modo naturale e divertente.
Location del Ritiro:
Villa Vrindavana è una splendida struttura in stile mediceo circondata dal verde con un bosco nelle adiacenze ed un laghetto. Da anni scegliamo questo luogo come sede dei nostri ritiri e seminari di Yoga e Meditazione.
Ma se voglio fare solo Yoga e basta?
No problem ogni sessione è aperta e facoltativa, puoi anche partecipare alle classi di Yoga e Meditazione senza partecipare ai lavori di crescita personale per magari goderti più a lungo il parco della villa, il laghetto e le splendide passeggiate nel bosco.
E se voglio partecipare solo ai lavori di crescita personale?
Ovviamente non c’è problema, se lo Yoga non ti piace, mentre noi ci stiracchiamo sui tappetini tu puoi goderti gli spazi della villa, riposarti, leggere, fare tutto quello che vuoi! Lo Yoga è parte integrante di questa esperienza ma potrai portarti a casa un sacco di cose anche senza praticarlo!
A chi si rivolge questo ritiro?
- A coloro che vogliono scoprire un modo particolare di praticare e vivere lo Yoga
- A coloro che voglio iniziare ad avvicinarsi allo Yoga
- A Insegnanti di Yoga in corso di formazione
- A chi vuole crescere dentro e fuori
- A chi vuole ampliare la propria cerchia di “amicizie sane”
- A chi sta cercando la strada per essere se stesso e liberarsi dal giudizio
A chi non è adatto?
- A chi si prende troppo sul serio
- A chi non ama stare in compagnia
- A chi non riesce a rinunciare alla carne, al pesce, ecc per tre giorni
- A chi perde tempo e agli indecisi
Sono richiesti requisiti particolari?
No: il ritiro è aperto a tutti e l’approccio particolare di Anukalana rende l’esperienza della pratica interessante sia per chi già fa Yoga sia per chi ci si avvicina per la prima volta. Alcune persone dopo aver scoperto lo Yoga in uno dei nostri ritiri hanno intrapreso una formazione per diventare insegnanti. Alcuni Insegnanti invece hanno deciso di intraprendere la specializzazione in Anukalana. Questo ci ha dimostrato che lo Yoga non si finisce mai di scoprire.
Ritiro dopo ritiro anche noi impariamo cose nuove dalle persone che incontriamo e con cui nasce una splendida condivisione. Proprio questa condivisione rinnova la nostra motivazione e ci dà l’energia per organizzare questi eventi.
Anukalana Yoga è quindi davvero adatto a tutti, questo approccio integrato si è sviluppato proprio con questo scopo: essere così ricco da poter incontrare pienamente i bisogni del singolo individuo rispettandone la costituzione.
Tra l’altro… in questi ritiri ci divertiamo un sacco!
Lo Yoga porta gioia, pace e serenità regalando un senso di leggerezza che farai fatica a dimenticare. E per favorire ulteriormente questo… cantiamo, balliamo e mangiamo cibo super-buono e vegano, stiamo insieme in un clima allegro e in un ambiente protetto dalla frenesia del mondo 🙂
Costi del Ritiro:
Quota per vitto e alloggio:
– 110 euro: quota esente iva che comprende (per 2 notti):
Colazione Vegetariana / Vegana – Pranzo Vegano – Cena Vegana
Sistemazione in Ashram in camere condivise (se vuoi una camera più confortevole o un’alloggio presso un agriturismo convenzionato contatta l’Ashram per le varie opzioni: reception@villavrindavana.org – 334 270 8143)
Quota per il corso:
– 180 euro iva inclusa
ATTENZIONE:
La sistemazione è in camere condivise e i bagni sono in comune. L’Ashram infatti non è un albergo ma un luogo di ritiro quindi non offre le comodità di una struttura ricettiva di tipo turistico.
Negli spazi dell’Ashram (compreso il parco) non è consentito fumare… ma puoi uscire dal cancello e goderti la sigaretta (!) in una bellissima vigna. Il cibo invece è veramente ottimo! Vegano e preparato con molto amore 🙂
Per favore leggi il regolamento per la partecipazione che puoi leggere qui
Al momento dell’iscrizione (che puoi fare dal form in fondo alla pagina) riceverai una email con tutte le istruzioni sulla modalità di pagamento
Prenota ora il tuo posto compilando questo modulo:
(se hai bisogno di un passaggio in auto al ritiro o puoi offrirlo scrivilo qui: https://bit.ly/PassaggioPerPranika)
Commenti: