Questo è un corso di formazione in Yoga Terapia strutturato su tre moduli indipendenti (e al tempo stesso interconnessi) di 100 hr ciascuno: puoi iniziare da qualunque dei tre moduli e, se l’argomento ti appassiona, seguire successivamente gli altri due.
Estate 2022: Modulo 1 – Osteomuscolare
Per essere coerenti con il sistema legislativo italiano abbiamo scelto di dare un taglio Naturopatico a questo corso di formazione in quanto la “terapia” è una pratica riservata al personale sanitario. L’obbiettivo di questa formazione infatti è quello di lavorare sulla Salute e non sulla malattia: la Salute può essere favorita, alimentata, nutrita, coltivata ma anche persa, fraintesa, consumata, ecc.
Alla base di ogni disciplina che si occupa della salute c’è la ricerca del modo più efficace di sostenere la “Vis Medicatrix Naturae” (Forza di Autogruarigione della Natura): questo è lo scopo di questa formazione. Utilizzando il vasto repertorio delle tecniche/pratiche Yoga in sinergia con i rimedi naturali e un’alimentazione regolata sulla costituzione individuale è possibile aiutare l’organismo a ritrovare la Salute e rinnovarla grazie alla forza di guarigione di cui è naturalmente dotato.
Ogni anno accademico offriremo un modulo formativo con un programma specifico. In ogni modulo una parte importante verrà dedicata allo sviluppo della capacità di valutazione delle cause diegli squilibri studiati e un’altra parte molto importante sarà incentrata su come sviluppare programmi personalizzati finalizzati al ristabilimento/mantenimento della salute interamente centrati sulla persona. Non lavoreremo tanto sulla memorizzazione di protocolli quanto sullo sviluppo della capacità di raccogliere i dati importanti e sul ragionamento mirato allo sviluppo di strategie personalizzate (sequenze di pratica yogiche + consigli alimentari + rimedi e integratori)
Imparerai a ricnoscere le varie costituzioni individuali (terreno) e a scegliere il percorso più appropriato per ogni cliente al fine di ottenere risultati concreti e duraturi.
In ogni modulo studieremo e approfondiremo:
- Fisiopatologia dei sistemi/apparati studiati nel modulo
- Tecniche e metodi di valutazione per rilevare le cause
- Terreno e costituzione in relazione al livello di studio del modulo
- Pratiche yogiche in relazione ai vari squilibri/disturbi (asana, pranayama, kriya, meditazione, ecc.)
- Strategie di intervento
- Approfondimento sulle funzioni dei Chakra che regolano gli organi studiati su ogni livello
- Tipi di stimoli veicolabili sui Chakra attraverso lo Yoga e le sue tecniche
- Repertorio di integratori/rimedi naturali relativi agli squilibri studiati
- Alimentazione naturale e yogica (con basi ayurvediche)
- Ayurveda in realzione agli squilibri dei sistemi studiati
- Studio di casi reali
- Tante esercitazioni pratiche
Commenti: