Bio | Da bambina ricordo che mio padre spesso si chiudeva nello studio con una candela e restava lì in silenzio per ore. A volte entravo e lo vedevo in posizioni strane, tutto concentrato ma allo stesso tempo in pace. Penso sia nata lì la mia attrazione per questo mondo. Iniziai da adolescente a leggere libri di yoga, filosofie orientali, per poi iniziare a 16 anni a frequentare le prime lezioni di Yoga Iyengar, a mezz’ora di scooter da dove vivevo, in un casale in campagna, praticavamo in una sala di pietra col camino acceso: un posto magico. Diciamo che da allora l’amore non si è mai interrotto. Ho seguito vari insegnanti, sperimentato vari stili e approcci, mi sono avvicinata alla Reflessologia plantare, al Feng Shui, all’aromaterapia… ero affamata di conoscenza! Dopo alcuni anni di pratica di Kundalini Yoga ho deciso di fare la formazione per diventare insegnante di I livello. Poco dopo ho iniziato la Formazione per diventare insegnante di Yoga Integrale e poi di Anukalana Yoga. Negli anni, il mio percorso personale mi ha portata ad esplorare in lungo e largo me stessa e di conseguenza tutto il mondo legato “al femminile”: dagli Archetipi, alla bioenergetica, dalla nutrizione funzionale, allo yoga al femminile, sperimentando le varie terapie e tecniche olistiche nate per supportare la donna nelle varie fasi della sua vita. Sono come amo definirmi “un animaletto curioso” e la mia continua ricerca penso e spero, mi accompagnerà tutta la vita . Tengo corsi di Hatha e Anukalana Yoga a Montecatini Terme e dintorni. |