HOME Forum Meditazione Vipassana

  • Creator
    Discussion
  • #17681

    Glenda Gori
    Participant

    Vorrei condividere al fine anche di capire quello che mi sta accadendo negli ultimi periodi di meditazione Vipassana.

    E’ sempre stato ostico concentrarsi sul corpo: sento il piede, il polpaccio e dopo pochi secondi la mia mente parte…poi la riporto sul corpo ma niente. A volte dopo 30 minuti sono a mala pena riuscita a fare una scansione di tutto il corpo. Sensazioni fisiche intense pochissime se non le formiche alla solita gamba e dopo 20 minuti, puntuale! Ora però il mio cervello mi sta ancora ingannando, credo; perché da circa due settimane ho la sensazione che in contemporanea io sento il corpo ed anche i miei pensieri, peraltro di nessun spessore se non ricordi della giornata appena trascorsa o rielaborazioni di fatti e notizie vissute o lette, con emozioni annesse.

    Ma la cosa che mi disturba è che quando ho finito la meditazione sento delusione, anche se non dovrei, poi mi dico che sarà meglio la prossima! Quale, non si sa!

    Mi farebbe piacere avere un consiglio o una condivisione per capire come affrontare la sensazione generale di frustrazione e per recuperare un pò di speranza.

    Grazie

  • Vipassana

    Glenda Gori updated 1 year, 4 months ago 2 Members · 2 Replies
  • Laura Craparotta

    Member
    14 Gennaio 2022 at 13:32
    Ciao! Mi permetto di rispondere prima di jacopo 🙏.. Secondo me è tutto normale quello che dici, si tratta solo di allenare la volontà a non darsi per vinta. Continuando nella pratica riuscirai a concentrarti solo sul corpo piano piano. Nella mia esperienza i pensieri con emozioni annesse sono frequenti, quello che dobbiamo fare è ricercare nel corpo dove si manifestano quelle emozioni sottoforma di sensazione..e così la mente si calmerà automaticamente è produrrà sempre meno pensieri.. È un allenamento! Io adesso ho il problema contario, mi ero affezionata a vipassana e ora mollarla per lo zazen mi crea un certo cortocircuito nel cervello! Ma seno comunque entusiasta di quello che ci aspetta☺️ spero di esserti stata di conforto.. Buona pratica! 
  • Glenda Gori

    Member
    16 Gennaio 2022 at 20:28

    Grazie per la condivisione, sono felice del confronto. Mi hai comunque dato una chiave interpretativa nuova per sperimentare la vipassana…proverò a notare se i pensieri ed emozioni annesse si riflettono sul corpo in meditazione perchè nella vita quotidiano di fatti lo fanno.

    Lo stacco con la zazen lo avvertito anch’io, inizialmente mi sono detta che avrei potuto fare una mezz’ora zazen e una, in altro momento, di vipassana.

    Però poi ho notato che sono meno distratta dai pensieri osservandoli piuttosto che osservando il corpo o il respiro. Chiederò chiarimenti alla prossima diretta, eventualmente. Veramente grazie e non vedo l’ora di provare le nuove esperienze meditative che ignoro totalmente.

    Buona meditazione

    .

Log in to reply.

Original Post
0 of 0 posts June 2018
Now