Formazione in Yin Yoga

Daniele Ceccarelli · 7 Febbraio 2023

Lo Yin Yoga rappresenta una pratica statica, calma, meditativa, in cui lo scopo è quello di raggiungere un livello di tensione ottimale in particolari asana, e mantenerlo, in totale abbandono, da un minimo di due, fino a dieci o anche più minuti per ottenere un lavoro profondo sulla muscolatura, sulle articolazioni e sui meridiani del corpo che sono collegati ai centri energetici.

Image

Lo “stare” nelle posizioni a lungo permette infatti di agire in profondità, sul tessuto connettivo, e quindi intervenire su fascialegamentitendini… le articolazioni si aprono, si crea spazio, e si rilasciano tensioni e blocchi che non permettono al Qi di circolare liberamente nel corpo. Si impara ad ascoltare, a sentire, a stare con e nelle sensazioni di corpo e mente. Il programma del corso, è articolato in modo tale da darti tutte le informazioni necessarie per imparare a veicolare le tecniche di Yin Yoga ai tuoi allievi e integrarle nella tua pratica quotidiana per rendere più profondi i benefici.

Image

Con questo corso di specializzazione, integrerai le tue conoscenze dello Yoga con le basi della medicina cinese per lavorare in modo efficace sul tuo corpo e per far progredire i tuoi allievi nella pratica.


Acquistando questo corso in formula On Demand avrai accesso a tutto il materiale registrato: oltre 70 ore di lezioni teoriche e pratiche. Potrai studiare nel luogo e nei momenti che preferisci, gestendo in modo autonomo le tue ore di studio e di pratica, e prenderti tutto il tempo per assimilare le nozioni e guardare le registrazioni quante volte vuoi!

Il corso è suddiviso in moduli pensati per condurti nel percorso di apprendimento, integrando di volta in volta nozioni teoriche, laboratori di Asana, e pratiche mirate.


Oltre a seguire le registrazioni, il corso prevede anche una parte di studio personale certificato nel quale elaborare una tesina di approfondimento su un argomento a tua scelta, ed una sequenza pratica di Yin della durata di 1 ora. Lo studio a casa ti permetterà quindi di approfondire i temi trattati e prendere dimestichezza con la preparazione di classi dedicate alle Yin Yoga.

Ecco un breve video di presentazione del corso:


Cosa imparerai durante il corso:

TEORIA E PRATICA

  • Yin e Yang Yoga
  • Storia e sviluppo
  • Come praticare Yin Yoga
  • I principi fondamentali (Paul Grilley)
  • Utilizzo dei props
  • Metodologia d’insegnamento

MEDITAZIONE E COLTIVAZIONE DELL’ENERGIA

  • Teoria del Qi
  • Teoria Yin & Yang
  • I tre Dan Tian
  • Piccola Circolazione Celeste
  • Qi Gong: Pan Dan Gum
  • I principali centri Energetici
  • La pratica del sorriso interiore

ANATOMIA ENERGETICA

  • Introduzione alla MTC
  • Teoria dei Cinque Elementi
  • Organi Zang Visceri Fu
  • Jing Mai, I 12 Meridiani Organici Principali (localizzazione e punti principali)
  • Jing Jin, I Canali Tendineomuscolari

ANATOMIA E APPROCCIO FUNZIONALE

(Secondo gli insegnamenti e gli studi di Paul Grilley)

  • Modello di studio 14/10/7 (14 segmenti scheletrici / 10 gruppi miofasciali / 7 archetipi fondamentali di asana)
  • La fascia
  • Tensione e compressione
  • Variazioni scheletriche
  • Stress vs Stretching
  • Anatomia delle Anche (Adduttori, quadricipiti, glutei/fascia lata, ischiocrurali, flessori delle anche)
    Anatomia del Torso (Fascia toracolombare, retto dell’addome, obliqui, quadrato dei lombi, parte alta del corpo)

Il corso è tenuto da Daniele Ceccarelli. Insegnante di Yoga certificato

Leggi la sua bio qui

Se invece sei interessato a frequentare il corso in presenza o in Live Streaming, clicca qui per raggiungere il sito con le info e le date aggiornate sul prossimo corso in partenza (in formula a weekend o intensiva).

Come si struttura il corso

Materiale didattico: Il corso comprende circa 60 ore di formazione registrate, suddivise tra teoria e pratica. Le lezioni sono suddivise in 8 moduli, pensati ed ordinati in modo da accompagnarti nel tuo percorso di studio come se lo seguissi in presenza. In ogni modulo si alternano lezioni teoriche e pratiche mirate. Ad ogni lezione teorica è associata una dispensa che potrai comodamente scaricare per prendere appunti ed avere materiale di studio. Completano il corso una serie di pratiche di Yin registrate, con le quali potrai prendere confidenza con questo approccio, fare pratica, e prendere spunto per le tue sequenze.

Studio certificato: Il corso prevede anche una parte di studio personale (quantificato in circa 40 ore di studio personale) in cui approfondire le tue conoscenze e preparare:

  • una tesina (di almeno 20 pagine) che sviluppi un tema affrontato durante il corso, o comunque relativo alle tematiche del corso. (Da concordare con l'insegnante)
  • una sequenza pratica di 1 ora di Yin Yoga, con un focus chiaro e definito 

Troverai tutti i dettagli all'interno del corso e potrai caricare direttamente il materiale sul sito quando lo avrai preparato. 

Supervisione con l'Insegnante: L'insegnante, Daniele, sarà a disposizione per chiarimenti, dubbi, domande, decisione e revisione del tema della tesina e della sequenza pratica. 

Esame finale: Al termine del tuo percorso di studio dovrai sostenere un esame teorico e pratico online. L'esame teorico consiste in un quiz con domande a risposte multiple e risposte aperte. L'esame teorico consiste invece nello svolgersi della sequenza da te preparata, attraverso un meeting online che verrà organizzato con l'Insegnante. Una volta completati gli esami, e caricati i materiali richiesti, avrai concluso il corso e dopo qualche giorno ti comunicheremo l'esito.

Durata del corso: Potrai scegliere quando e dove seguire le registrazioni, gestendo in modo autonomo la tua formazione. Avrai a disposizione 1 anno dalla data di inizio corso per completare sia la visione delle registrazioni che per preparare il materiale didattico e sostenere l'esame teorico/pratico

Prezzo: 690,00€ iva inclusa + 25,00€ quota di affiliazione (obbligatoria per legge). Pagamento tramite bonifico. Riceverai tutte le informazioni tramite email dopo l'iscrizione.

 

Corso Content

Expand All

About Instructor

Not Enrolled

Corso Comprende

  • 10 Lezioni
  • 41 Argomenti
  • 1 Quiz

Commenti: