Corso di Meditazione Vipassana

Jacopo Ceccarelli · 22 Febbraio 2020

Come sviluppare una Chiara Visione Profonda

La Meditazione Vipassana è forse il metodo più antico attraverso cui l’uomo ha potuto prendere consapevolezza di sè e dell’universo che lo circonda.

Attraverso lo sviluppo di una profonda capacità di osservazione, questa pratica ti porta ad avere una visione profonda dei fenomeni fisici e psichici che stanno alla base dei comportamenti umani fondamentali.

Una volta messo a fuoco l’impatto che hanno Raga e Dvesa (desiderio e avversione) sulla direzione in cui verte la nostra vita umana, Vipassana ti offre una tecnica semplice e degli atteggiamenti mentali sani da adottare per andare oltre le delusioni generate da aspettative inconsce e bisogni non espressi.

Vipassana ha le sue radici nella naturale e spontanea tendenza ad osservare ma fu Buddha a reintrodurla come fondamento di un percorso di crescita personale e spirituale circa 2500 anni fa. Da allora questa pratica ha donato a innumerevoli persone la capacità di vedere oltre le apparenze e riorientare la propria vita al fine di diventare realmente Sè Stesse.

Il corso è completo?

Questo è un corso completo sulla tecnica Vipassana ma per ottenere il massimo da questa pratica puoi anche seguire il corso sulla tecnica di Anapana Sati (Meditazione sul respiro) che spesso viene insegnata prima di Vipassana

Come è struttrato il corso?

Il corso è composto da 9 lezioni e ogni lezione è composta da:

  • una parte teorica in cui vengono spiegati i principi della pratica e i concetti filosofici e scientifici su cui si basa
  • una parte pratica in cui sarai guidato nella meditazione passo passo.
  • una sessione di domande e risposte.

Iscrivendoti al corso potrai anche fare le tue domande nel Forum Dedicato e sciogliere dubbi e curiosità grazie alle risposte dell’Insegnante

Alla fine di ogni lezione vengono date istruzioni su come mettere in patica nella propria vita quotidiana gli insegnamenti di Vipassana sia nelle meditazioni sedute che in momenti della giornata in cui riconnettersi con sè stessi

Il modo migliore di seguire il corso è quello di studiare una lezione a settimana per assorbire bene tutti gli insegnamenti e metterli in pratica prima di passare al livello successivo.

A chi è adatto?

In realtà questo corso è pensato per essere adatto a tutti:

  • a chi inizia a meditare per la prima volta grazie al modo graduale e progressivo in cui la teoria e la pratica vengono spiegate
  • a chi ha già esperienza nella meditazione e vuole raffinare la tecnica studiando dettagli e aspetti che non sempre vengono insegnati nei corsi

Diciamo che non è adatto a coloro che non intendono impegnarsi con una pratica giornaliera che è necessaria (almeno durante il periodo di studio) per entrare realmente nel vivo dell’esperienza meditativa proposta da questa tradizione millenaria.

Durata: 12 ore di Corso in 9 lezioni tra Teoria e Pratica

Il corso si svolge attraverso 18 Video lezioni teoriche e 9 Meditazioni guidate in cui vengono spiegati tutti i dettagli per iniziare a praticare Vipassana in modo preciso ed efficace. Ad ogni lezione segue una sessione di Domande e risposte.


certificato yoga

Attestato di partecipazione:

Completando questo corso otterrai un Attestato di partecipazione che certifica il monte ore svolto ai fini dei riconoscimenti secondo gli standard formativi dello Yoga.


Argomenti trattati: il corso esplorerà i seguenti argomenti

  • Lo sviluppo della consapevolezza di base
  • L'Arte dell'accettazione e la via di uscita dalle delusioni
  • L'impatto dei Klesha (afflizioni) che derivano dalla natura umana
  • Come andare oltre il dualismo generato da  piacere e dolore
  • La sfera dei bisogni umani e il contributo di Vipassana
  • Come dare spazio all'Intuizione durante la pratica
  • Come sviluppare Equanimità e farne la base del proprio modo di vivere
  • Come entrare in profondità e vedere oltre l'illusorietà dei fenomeni
  • Come dare spazio da subito ai benefici della pratica
  • Come portare la meditazione in modo realistico ed efficace nella quotidianità
  • Come sciogliere automatismi e cattive abitudini

 


Argomenti trattati: 

Sono spiegati nel dettaglio i passaggi che ti permettono di sviluppare una pratica Meditativa basata sulla Consapevolezza Corporea. Parleremo di Accettazione, distacco, Equanimità, Visione Profonda, Intuizione, ecc.

About Instructor

Not Enrolled

Corso Comprende

  • 9 Lezioni
  • Corso Attestato

Commenti: